Negli anni mi sono divertita ad usare tecniche diverse; scultura, riciclo materiali (sassi, legni, plastica, camere d'aria, carta, perline, paste modellabili... )
Tanti personaggi, storie, emozioni, avventure che ti portano a conoscere meglio te stessa.
In questa gallery trovate alcuni dei personaggi che ho interpretato grazie a
Il Genio della Lampada/Down Theatre.
Ofelia, Mommina, Sabrina, Francesca, Maria, Ivhonne, Poppy, La Reclusa, Julie... Foto realizzate da Leonardo Papi e da Il Genio della Lampada www.ilgeniodellalampada.it
Da settembre 2022 al Genio della Lampada, continuano i nuovi corsi di teatro per bambini, Il Genio dei Piccoli, dove collaboro come insegnante.
Dal 2022 faccio parte di una nuova Compagnia teatrale, PIZZICHI DI SALE.
Le foto presenti in questa galleria sono appunto di proprietà della Compagnia di cui potete trovare tutte le informazioni su spettacoli e corsi di teatro sul sito https://www.pizzichidisale.it/
Questi disegni son stati realizzati per un racconto scritto da Annalisa Macchia che per la stesura del racconto si era ispirata al disegno di una piccola autrice, Claudia Gerini, vincitrice del concorso online indetto da una Gioielleria fiorentina.
I disegni son stati fatti con le più disparate tecniche artistiche utilizzate nella prima parte del racconto singolarmente (acquerello, matita colorata, pennino e china seppia, penne a china nera, pennarelli, lapis) poi mescolandole (penne a china nera più acquerello, pennino a china seppia più matite colorate, matite colorate più acquerello, pennarello più penne a china nera). Nell’ultima illustrazione invece, ho riportato la foto del ciondolo realizzato dalla Gioielleria Alisi su disegno di Chiara.
Il tipo di disegno è volutamente molto elementare. L’ho realizzato in modo tale che fosse il più vicino possibile al modo di disegnare dei più piccoli. Il volumetto è stato poi esposto alla scuola media Poliziano.
Un progetto nato diversi anni fa che ho ritirato fuori da un pò come idea per laboratori creativi. Delle filastrocche per giocare ed imparare insieme, in maniera divertente ed insolita la storia dell'arte ed altri valori importanti come il rispetto e l'amicizia.